Ciao!

Sono Iacopo Savi e sono un Mediatore Familiare, Civile e Commerciale nonché ideatore di Mediation Hub.

Prima di dire cosa sarà Mediation Hub, anticiperò spiegando cosa non è

  • Non è Ente che offre servizi di Mediazione o formazione in Mediazione;
  • Non è limitato alla Mediazione ex. D.Lgs. 28/2010, c.d. mediazione obbligatoria;
  • Non fa capo ad un singolo Organismo, Associazione o gruppo di Mediatori.

Mediation Hub vuole essere uno spazio di confronto tra Mediatori finalizzato alla divulgazione dell’istituto e della cultura della Mediazione attraverso le parole, la visione e le metodologie dei singoli Professionisti che la vivono quotidianamente.

Ma cosa significa Mediation Hub?

Mediation è il termine anglofono da cui deriva la mediazione di cui oggi si parla tanto.

Hub: nella tecnologia delle reti informatiche, un hub (letteralmente in inglese fulcro, mozzo, elemento centrale) rappresenta un concentratore, un dispositivo di rete che funge da nodo di smistamento di una rete di comunicazione dati (cit. Wikipedia).

Pertanto questo sito/blog si prefigge lo scopo di essere il concentratore di informazioni sulla Mediazione, pertanto raccoglieremo certamente anche notizie relative all’istituto, ma anche, e forse soprattutto, le idee e gli spunti sulla Mediazione come percorso ascoltando, o meglio leggendo, i mediatori.

Lavoreremo, quindi, a stretto contatto con Mediatori (Civili, Commerciali, Familiari, Penali, Sociali, Scolastici ecc.) italiani per sentire le loro opinioni e, perché no, acquisire qualche “segreto” nello svolgimento dell’attività.

Spulceremo nelle librerie alla ricerca di testi interessanti in tema di Mediazione e Negoziazione da suggerire e recensire.

Filtreremo le notizie che ci giungono dal web pubblicando quelle che riterremo più interessanti.

Nel tempo, lo anticipo, svilupperemo gli spazi rendendo l’offerta (informativa) sempre maggiore ed interessante.

I suggerimenti e le indicazioni per migliorare il sito sono più che gradite, scrivete a mediationhub@gmail.com

Se vorrete contattare un singolo mediatore, per chiedere eventuali delucidazioni, spunti, approfondimenti ecc.. utilizzate la stessa mail, sarà poi mia premura girare la richiesta al professionista.